MI PRESENTO
Formazione
-
1987 Laurea con lode in Scienze Biologiche
-
1992 Dottorato di Ricerca in Scienze Fisiologiche
-
2004 Corso "Allergie e intolleranze alimentari: dall'IgE specifica al test di citotossicità".
-
2006-2009 Corso Quadriennale di Medicina Psicosomatica e Medicina Complementare presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ottenendo la qualifica di Esperto in Psicosomatica e Tecniche Complementari.
-
2008 "Guida pratica all'Alcat Test: Riconoscimento dei grandi gruppi alimentari per il recupero della tolleranza" lezioni con l'immunoallergologo Dott. Attilio Speciani.
-
2013 "Dalle intolleranze alimentari alla nutrigenetica" - I.M.Ge.P.
-
2014 "Nutrigenomica: applicazione del test Gene&diet come strumento clinico e diagnostico" - I.M.Ge.P.
-
2015 "La comunicazione e la relazione nelle professioni sanitarie. Tecniche di counseling e PNL" - FadMedica teaching on line
-
2015 "Alla scoperta del Secondo Genoma Umano: il microbioma tra salute e malattia - Adveniam. Fondazione IRCCS Cà Granda. Ospedale Maggiore Policlinico
-
2016 "Alimentazione consapevole e sana nutrizione"
-
2017 "Disbiosi intestinale, alcol ed integrazione probiotica" "Analisi dell'influenza del microbiota intestinale in varie patologie, con un riferimento particolare alle patologie epatiche"
-
2018 "Progetto NUTRIMEB" la gestione del paziente a rischio cardio-metabolico
-
2018-2019 Master di Medicina Nutrizionale e Funzionale
-
2020 Scuola di Alta Formazione sul Microbiota Umano Patrocinato dalla Società Italiana di Biologia Sperimentale
Esperienza professionale
1987-1994 lavoro di ricerca in diversi laboratori di Università italiane e straniere (Emory University Atlanta, GA, Sackler School of Medicine Tel Aviv, University of Zurich).
1994-1999 Senior Researcher nel laboratorio di Biologia Molecolare del Sistema Nervoso Centrale di Pharmacia & Upjohn Nerviano.
2000-2003 partecipa al Progetto di ricerca della Regione Lombardia rivolto alla riduzione del rischio di morte improvvisa del lattante (SIDS-Sudden Infant Death Syndrome) e di morte inaspettata del feto
Dal 2004 libera professione come Biologa Nutrizionista a Casatenovo (LC).
Collaboro con palestre, centri estetici e fisioterapici, negozi di alimentazione biologica e naturale.
Organizzo e svolgo corsi e seminari di Educazione Alimentare.

Pubblicazioni e Attività Didattica
Durante il mio lavoro nell'ambito della ricerca ho pubblicato numerosi articoli su riviste internazionali, partecipato a numerosi congressi nazionali e internazionali e tenuto lezioni e seminari in sede universitaria (in lingua italiana e inglese).
Attualmente:
Scrivo articoli a carattere divulgativo:
-
I rischi della cattiva alimentazione. Famiglia Oggi. Dicembre 2004 N. 12. Edizioni San Paolo
-
La corretta alimentazione durante le passeggiate in bicicletta. In "Alla ricerca dell'armonia" di Anna Levis. Poolgrafica. Milano. Novembre 2006
-
Ho collaborato per due anni (2007-2008) alla stesura di Diete & Dintorni sul Bimestrale Suite Benessere. BE-MA Editore.,
-
Ho contribuito alla stesura di: "Gargantuà, Pantagruele e le robacce negli alimenti" di Alfio Sironi sulla rivista virtuale "la rivista che vorrei". Numero di Aprile 2009. www.vorrei.org
-
Ho colaborato alla stesura di articoli sulla nutrizione e all'elaborazione di ricette bilanciate sul mensile "Salviamo le forme"
Svolgo seminari di Educazione Alimentare:
-
Tre serate organizzate presso la Pro Loco di Viganò sui seguenti temi: 1. Associazione degli alimenti e cenni sulla dieta mediterranea. 2. O.G.M., lettura delle etichette e prodotti biologici; cenni sulla conservazione degli alimenti. 3. L'alimentazione degli adulti.
-
Progetto Benessere: una serata dedicata alla salute psicofisica. Comune di Viganò.
-
Due interventi alla Scuola Materna di Casatenovo nell'ambito del progetto sui cereali.
-
Due seminari di Educazione Nutrizionale presso il centro benessere Athena di Camparada.
-
Seminario di Educazione Nutrizionale organizzato dall'Associazione Genitori di Arese e dalla Cooperativa Sociale ONLUS Altrove.
-
Seminario di Educazione Nutrizionale presso la Federcasalinghe di Casatenovo.
-
"Il pane: con e senza" breve seminario su pane e cereali in occasione dell'inaugurazione di un negozio di alimentazione biologica e naturale.
-
Due interventi dal titolo: "Alimentarsi consapevolmente" alla scuola media M.G. Agnesi di Casatenovo.
-
Nell'ambito del progetto: "Alchimia del cibo. Dal terreno al cibo: a tavola con cura." tavola rotonda sul tema l'equilibrio acido - base" e "L'intestino: questo sconosciuto". Agriturismo Amici Cavalli. Brivio
-
Intervento dal titolo: "Un nuovo approccio ai problemi di sovrappeso e obesità: il Protocollo Intestino Sereno" presso Joie et Beautè. Lesmo
-
Intervento dal titolo: "L'intestino: che mente!!! Interessanti novità in campo scientifico e un nuovo approccio per affrontare i problemi di sovrappeso e obesità" Presso la Palestra Belle in Forma di Merate
-
Dieci Interventi Educazionali di 1 ora sui seguenti temi: "Dieta e Benessere"; "Dal Supermercato allo Stomaco"; "Nutrizione e sport"; "Allergie e Intolleranze Alimentari: quando il cibo diventa un veleno".
-
Nell'ambito della consulenza con Colway International Italia S.r.l. presentazioni formative online (webinar di 60 minuti) sul tema dell'integrazione alimentare e dei prodotti offerti
-
Intervento sulla Sana e Corretta Alimentazione nell’ambito dell’incontro dal titolo: La Via del Benessere. Associazione Donne&Mamme, Casatenovo
-
Quattro seminari dal titolo “Alimentazione e Benessere”, “L’intestino: che mente!”, “Quando il cibo diventa un nemico”, “L’alimentazione dello sportivo” Gigante di Villasanta iniziativa: “Da noi…la salute vien mangiando!”
-
Novembre 2019: dialogo con Daniel Lumera, presentazione del libro: La Via della Leggerezza. Perdere peso nel corpo e nell’anima (Mondadori, 2019). Teatro Massimo, Cagliari. Nell’ambito della Manifestazione Skillellè: Pronti per il mondo
-
Novembre 2019: due interventi al Festival Scirarindi di Cagliari dal titolo: “L’intestino…che mente!” e “Ridisegna il tuo benessere: l’equilibrio vien mangiando.”
-
Nell'ambito della consulenza con WellU presentazioni formative online (webinar di 60 minuti) sul tema dell'integrazione alimentare e dei prodotti offerti

.jpg)
Seminario: "L'intestino...che mente!" Scirarindi 2019
Dialogo con Daniel Lumera. Teatro Massimo. Cagliari. Novembre 2019